Informativa estesa sui Cookie: questo sito fa uso di Cookie tecnici e di terze parti, non fa uso di Cookie di profilazione. ACCETTO LEGGI
https://www.leclos-venditavini.it/

Cerca vini

Per tipologia
Per abbinamenti vini rossi
Per uvaggi vini rossi

Informazioni

Come ordinare

Richiesta preventivo

Spedizione

Pagamenti

Bolgheri Rosso D.O.C.

Cantina: Michele Satta

Capacità: 75 cl

Regione: Toscana

Provincia: Livorno (LI)

Tipologia: Rosso

Abbinamento: pasta con sugo di carne, risotto con sugo di carne, formaggi stagionati, selvaggina, carne arrosto o grigliata, carne rossa in umido

Affinamento: 12 mesi, parte in botti grandi di rovere (30 hl), parte di barriques di 3, 4 e 5 anni

Uvaggio: Sangiovese 30% , Teroldego 10% , Merlot 20% , Cabernet Sauvignon 30% , Syrah 10%

Vinificazione: in acciaio

Resa per ettaro: varia, a seconda della stagione

Produzione annuale: 66000 bottiglie

Età vigneto: -

Natura del suolo: Arenario, Argilloso, Calcareo

Altitudine vigneto: 60-70 metri sul livello del mare

Sei interessato a questo vino?  contattaci CHIAMA ORA

Rosso rubino intenso, al naso emergono intense note di frutta fresca rossa e nera, con delicati sentori di cuoio e tabacco. Al palato è elegante ed equilibrato, ricco di aromi e sapori immediati e succosi.

Cantina Michele Satta

L’azienda di Michele Satta rappresenta una delle realtà vitivinicole più affidabili della Toscana. Arrivato nella zona di Bolgheri appena ventenne, durante una vacanza decise di accettare la proposta di un proprietario terriero locale che stava cercando un aiuto. Fu l'inizio di un'avventura che dura ancora oggi. L'azienda vide la luce nel 1983, ma la vera svolta si ebbe nel 1988, quando Michele Satta, insieme ad Attilio Pagli, decise di investire in nuovi vigneti, per allargare ulteriormente la sua produzione, ma soprattutto per puntare ancora di più su una produzione di vini di altissima qualità.

Oggi l’azienda vinicola di Michele Satta dispone di 23 ettari di vigneti, coltivati principalmente a Sangiovese, ma anche a Cabernet, Merlot, Syrah, Vermentino e Sauvignon. I vini di questa azienda con il passare degli anni acquistano sempre maggiore finezza e complessità. I miglioramenti sono dovuti principalmente al gran lavoro fatto in vigna dal titolare, che non trascura il benché minimo particolare, ma anche all’eccellente vinificazione delle uve in cantina, seguita dal bravissimo Attilio Pagli.

Lavora con noi

Sei un produttore di vino? Diventa nostro partner

LE CLOS permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.