Cantina: Fattoria Kappa
Capacità: 75 cl
Regione: Toscana
Provincia: Pisa (PI)
Tipologia: Rosso
Abbinamento: salumi, manzo, agnello, vitello, pollame
Affinamento: 12 mesi in tonneaux
Uvaggio: Merlot , Cabernet Sauvignon , Cabernet Franc , Petit Verdot
Vinificazione: naturale
Resa per ettaro: 50 quintali
Produzione annuale: 10000 bottiglie
Età vigneto: da 15 a 20 anni
Natura del suolo: Alluvionale, Argilloso, Gessoso
Altitudine vigneto: 350 metri sul livello del mare
Di un bel color rosso rubino ricco, scuro e intenso, al naso è delicato e fragrante, con aromi di bacche mature e rovere speziato. In bocca è ricco ed equilibrato, inizialmente morbido e con un finale rilassato.
Nel panorama delle numerose aziende vitivinicole presenti sulla fascia litoranea tirrenica, Fattoria Kappa è tra le ultime nate. L’inizio dell’attività vera e propria risale al 2005 e in questi anni è cresciuta in maniera esponenziale, sia per le capacità imprenditoriali dei proprietari che per la grande sensibilità dell'enologo Andrea Di Maio. L'azienda parte in sordina con le prime uve acquistate e poi assemblate, per arrivare ad avere vigneti in affitto: dai 2 ettari iniziali si giunge agli attuali 12.
I vitigni sono piuttosto variegati: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot, Petit Verdot, Rebo. Il primo vino assemblato è del 2007 con due etichette diverse, una bianca e una grigia: nel primo compaiono tutte le uve citate, nel secondo è presente un maggior quantitativo di Syrah. Viene prodotto in quel di Rosignano Marittimo, su terreni decisamente sabbiosi, mentre nel 2008, vengono utilizzati anche vitigni di Collemezzano, zona con terreno molto argilloso, e i risultati si cominciano a sentire e a percepire. Dal 2009 alle vigne di Castellina Marittima si affiancano vigne di Volterra, poste a 350 mt. slm su terreni calcarei, che regalano alle uve ricchezza di aromi e acidità.
La conduzione dei vigneti, per consapevole scelta aziendale, è vicina al principio biodinamico.
LE CLOS permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.